Terry Barton

Sea meis movet voluptua ne, ea oportere argumentum cum. Has purto repudiandae id, ea conceptam percipitur usu. Sit solet philosophia at, cu legimus rationibus per. Mei ut tale cibo minimum, pri ei dico virtute. Eum ne facete interesset consequuntur, facer prompta vim at, semper omnesque concludaturque qui id. His in regione lucilius deterruisset, ea mutat similique eam, facilis blandit in qui.

Sea meis movet voluptua ne, ea oportere argumentum cum. Has purto repudiandae id, ea conceptam percipitur usu. Sit solet philosophia at, cu legimus rationibus per. Mei ut tale cibo minimum, pri ei dico virtute. Eum ne facete interesset consequuntur, facer prompta vim at, semper omnesque concludaturque qui id. His in regione lucilius deterruisset, ea mutat similique eam, facilis blandit in qui.

Violin
0%
Piano
0%
Cello
0%
Voice
0%
Simona Tanasi

Sono Simona Tanasi e mi sono diplomata nel 2013 all’ I.I.S.S. A. Vespucci di Gallipoli indirizzo Economico. Sono uscita dalla scuola con una maggiore consapevolezza di continuare con i miei studi ed eccomi oggi con l’abilitazione all’esercizio della professione di Dottore Commercialista. Non smetterò mai di ringraziarvi per la formazione, per le opportunità di stages, corsi e partecipazione a gare nazionali che mi hanno consentito di realizzare tutti i miei sogni!

Davide Cavalera

Ciao Sono Davide Cavalera e mi sono diplomato all’IISS A. Vespucci di Gallipoli. Grazie all’educazione e gli insegnamenti che mi hanno trasmesso i miei professori, ho raggiunto  risultati a livello nazionale e internazionale.  Sono istruttore all’International Pizza Academy e sono il pizza-chef del ristorante La Corte del Pettolino di Gallipoli.

«Innamorato del suo lavoro, in questo anno così difficile ha deciso di puntare sulla fantasia firmando “la pizza al gambero viola di Gallipoli”. Ho scelto il gambero viola per valorizzare il nostro territorio in tutto il mondo – racconta Davide, un vulcano di energia e di voglia di fare – è una pizza a base fornarina, con gambero viola di Gallipoli ed altri ingredienti preferibilmente made in Puglia, dalla mozzarella fior di latte che noi prendiamo da Andria, al sugo, all’olio d’oliva: local is better , con un tempo di cottura ideale di 48 ore.» (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Davide Cavalera
Gianluigi Picciolo

Ho conseguito il diploma nel lontano 2007 ed è proprio grazie al Tecnico Turistico Vespucci di Gallipoli da cui è dipeso il mio percorso professionale. Ho lavorato per circa 10 anni a bordo delle navi da crociera ricoprendo la figura di Shore Excursion Manager (responsabile delle escursioni nei vari porti di scalo). Il Vespucci mi ha dato tante soddisfazioni tra cui viaggiare, mettere solide basi per lo studio delle lingue straniere ma soprattutto, mi ha arricchito a livello personale grazie alle tante belle persone incontrate negli anni. Nonostante siano trascorsi 14 anni dal mio diploma, continuo a credere in questo Istituto e al metodo di insegnamento utilizzato. Se la vostra passione è viaggiare, apprendere più lingue straniere ma soprattutto l'ospitalità a 360°, beh... il Vespucci è la scelta migliore che farete per investire su voi stessi. In bocca al lupo!!! 

Gianluigi Picciolo

Send Message to Terry

Phone: 0833-272611
Via S.P. 52 per Sannicola
Gallipoli (LE) - 73014
Skip to content