Progetto “Optisud&Vespucci”

Il Trofeo OptiSud ha  come  obiettivo  quello  di  favorire  la  diffusione dell’attività  giovanile  nel Centro Sud d’Italia  della  classe  Optimist, incentivando  il    confronto  sociale  e    tecnico  fra  gli  atleti provenienti da tale area geografica.

Il Trofeo è un challenge che viene di anno in anno passato di mano fra gli atleti vincitori.

E’ articolato su tre tappe; la prima tappa si è svolta a Febbraio nelle acque del golfo di Napoli ed ha visto la partecipazione di circa 250 regatanti. Gallipoli ospiterà la seconda tappa.

Gli atleti si sfideranno in un percorso tra boe che verrà posizionato dai giudici in relazione alla direzione del vento ma che occuperà la zona di mare antistante la città di Gallipoli.

TIPOLOGIA IMBARCAZIONE AMMESSE : Optimist,  è un monoscafo dotato di una singola vela, solitamente utilizzato per l’introduzione alla pratica della vela. Per via delle sue dimensioni questa imbarcazione è sicura, facile da gestire quindi ideale per l’approccio alla vela da parte dei bambini. E’ la più diffusa al mondo.

Originariamente progettato nel 1947 da Clark Mills, il disegno dell’imbarcazione è molto semplice: è essenzialmente una scatola in vetroresina  L’Optimist, per la sua struttura, vìola una serie di principî della buona progettazione di una barca a vela e il suo aspetto pittoresco con la prua mozza le è valso il soprannome di “vasca da bagno” o piuttosto “bagnarola”. Nonostante ciò ha delle sorprendenti caratteristiche di maneggevolezza in manovra ed è per questo che le scuole di vela utilizzano l’Optimist a scopo propedeutico.

L’Optimist è utilizzato da principianti o velisti con età compresa tra i 6 e i 15 anni. A causa della modesta dimensione dell’imbarcazione e del caratteristico boma basso, la maggioranza dei ragazzi raggiunge una taglia eccessiva prima dei limiti di età.

Atleti partecipanti:

  • Età compresa tra 9 anni 11 anni (categoria cadetti) e 12 e 15 anni (categoria juniores)
  • Provenienti da ogni regione d’Italia
  • Accompagnati dai propri allenatori
  • Seguiti dai propri fans: i genitori

Ufficiali di regata che garantiranno il corretto svolgimento della manifestazione

Staff: posaboe, segreteria, accoglienza, distribuzione gadget, logistica a terra, logistica a mare, eventi collaterali, etc…

Arrivo previsto di atleti ed accompagnatori venerdi 10 Maggio

Le regate si svolgeranno nello specchio acqueo antistante il porticciolo del canneto, nel golfo sud di Gallipoli, stadio naturale della città bella che si colorerà di bianco per due giorni di sano sport.

Il via della prima manche è previsto per le ore 10.30 di Sabato 11 Maggio.

Sono previste tre manche al giorno; una giuria composta da giudici nazionali assicurerà il regolare svolgimento della competizione.

La premiazione avrà luogo domenica 12 maggio alle ore 17.00 circa presso la piazzetta del Canneto alla presenza di Autorità ed atleti

Phone: 0833-272611
Via S.P. 52 per Sannicola
Gallipoli (LE) - 73014
Skip to content