PON/FSE Avviso 33956 Piano Scuola Estate 2022

Azione 10.1.1A-FDRPOC-PU-2022-145 «Il successo a portata di mano» con tre moduli da avviare

  • Ed Motoria, sport, gioco didattico «Vele al Vento» (30h cd da sviluppare in due blocchi) 1° blocco 15h Esperto: prof. Rizzello Maurizio, Tutor: prof. De Matteis Massimo – 2° blocco 15h Esperto: prof. De Matteis Massimo, Tutor: prof. Rizzello Maurizio
  • Ed alla cittadinanza attiva e alla cura dei beni comuni «PugliAppTalenTUR» (30h cd) Esperto: prof.ssa Del Prete Clara, Tutor: prof. Aprile Eliseo
  • Musica e Canto «Coreografando» (30h cd da sviluppare in due blocchi) 1° blocco 15h Esperto: prof.sa Casole Sandra, Tutor: prof.ssa Gatto Vanessa – 2° blocco 15h Esperto: prof.ssa Gatto Vanessa, Tutor: prof.sa Casole Sandra

Azione 10.2.2A-FDRPOC-PU-2022-165 «Costruiamo il futuro» con sette moduli da avviare

  • Competenza multilinguistica «España me espera» (30h cd) Tutor: prof.ssa Caggiula Silvia, Esperto madrelingua spagnolo Marzolini Maria Martina
  • Competenza multilinguistica «La France m’attend» (30h cd) Tutor: prof.ssa Schito Vienna, Esperto madrelingua francese Desgraupes Timothee ,
  • Competenza multilinguistica «Deutschland wartet auf mich» (30h cd) Tutor: prof.ssa Iannella Elisa, Esperto madrelingua tedesca Bonetti Antonio Maria,
  • Competenza multilinguistica «Scotland awaits me» (30h cd) Tutor: prof.ssa Spedicato Daniela, Esperto madrelingua inglese Courtney Catherine,
  • Competenza multilinguistica «Go Live» (30h cd) prosecuzione del percorso avviato nei precedenti anni scolastici di realizzazione del magazine d’istituto on line, Tutor: prof.ssa Miggiano AnnaRita Esperto Dott.ssa Calso Raffaella
  • Competenza (STEM) «PPS (Problem Posing & Solving)» (30h cd) finalizzato alla preparazione per la competizione nazionale di problem solving, Tutor: Galzerano Patrizia Esperto Ing. Causo Viviano
  • Competenza (STEM) «Zero emissioni» (30h cd) finalizzato allo studio di nuovi sistemi propulsivi ed elettronici, (30h cd da sviluppare in due blocchi) 1° blocco 15h Esperto: prof. Zappatore Francesco, Tutor: prof. D’Ambrosio Ermes – 2° blocco 15h Esperto: prof. D’Ambrosio Ermes, Tutor: prof. Zappatore Francesco

PON/FSE Avviso 9707 «Training to go» (già deliberato) con due moduli residui da avviare di Competenza digitale. Il Dirigente invita i docenti ad esprimere la propria disponibilità, si propongono come di seguito

  • «Digital training» (30h di addestramento all’uso tecnologie informatiche) Esperto: prof. Ciardo Roberto, Tutor: prof. Lanceri Giuseppe
  • «Cittadini digitali» (30h di educazione all’uso consapevole della rete per il contrasto al bullismo e cyber bullismo) Esperto: prof. Andrisani Alessandro, Tutor: prof. ssa Guatta Elisa

10.1.1A-FSEPON-PU-2021-148 – La partita del futuro – 2021
0009707 del 27/04/2021 – FSE e FDR – Apprendimento e socialità

Tipologia modulo Titolo del modulo Data inizio prevista Data fine Prevista Tutor / Esperti Data avvio Data chiusura Iscritti al modulo Gestione
Educazione motoria; sport; gioco didattico GreenBike 01/06/2021 31/07/2022 Casole Sandra (Tutor) DA AVVIARE
Educazione alla cittadinanza attiva e alla cura dei beni comuni PugliAppTalentTour 15/11/2021 28/02/2022 DELL’ANNA ELISABETTA (Esperto)
Del Prete Clara (Tutor)
15/11/2021 25/01/2022 26
Laboratorio creativo e artigianale per la valorizzazione dei beni comuni Cycle&Riddle 10/12/2021 30/04/2022 Bene Giuseppe (Esperto)
De Donnantonio Simona (Tutor)
15/12/2021 25

10.2.2A-FSEPON-PU-2021-165 – Training to grow – 2021
0009707 del 27/04/2021 – FSE e FDR – Apprendimento e socialità

Tipologia modulo Titolo del modulo Data inizio prevista Data fine Prevista Tutor / Esperti Data avvio Data chiusura Iscritti al modulo Gestione
Competenza multilinguistica English4Seafarers 01/06/2021 31/07/2022 DA AVVIARE 0
Competenza multilinguistica English4Cooking&Ospitality 01/06/2021 31/07/2022 DA AVVIARE 0
Competenza multilinguistica Deutsch für alle 01/01/2022 30/07/2022 Bonetti Antonio Maria (Esperto)
Giaffreda Francesca (Tutor)
13/01/2022 21
Competenza multilinguistica Le français pour tous 12/01/2022 28/03/2022 DESGRAUPES TIMOTHE’E (Esperto)
Schito Vienna (Tutor)
13/01/2022 28
Competenza multilinguistica English4Tourism 01/06/2021 30/08/2022 DA AVVIARE 0
Competenza multilinguistica Español para todos 10/01/2022 31/07/2022 MARZOLINI MARIA MARTHA (Esperto)
Caggiula Silvia (Tutor)
10/01/2022 26
Competenza in Scienze,Tecnologie,Ingegneria e Matematica (STEM) ASA: ambiente/salute/alimenti 01/06/2021 31/07/2022 DA AVVIARE 0
Competenza digitale Digital training 01/06/2021 30/07/2022 DA AVVIARE 0
Competenza digitale Cittadini digitali 01/06/2021 30/07/2022 DA AVVIARE 0
Competenza digitale Riciclo&Produco 03/01/2022 31/07/2022 CAUSO VIVIANO ENRICO (Esperto)
Galzerano Patrizia (Tutor)
10/01/2022 27
Competenza digitale Scratch 01/06/2021 31/07/2022 DA AVVIARE 0
Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturale Teatrando 15/11/2021 31/03/2022 Della Rocca Giuseppe (Esperto)
Del Prete Clara (Tutor)
17/11/2021 23
Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare Testimoni del territorio 22/11/2021 31/03/2022 SCOZZI FERNANDO (Esperto)
Urro Luisa (Tutor)
29/11/2021 07/02/2022 29

10.2.2A-FDRPOC-PU-2020-55 – Mai ultimi! – 2019
26502 del 06/08/2019 – FSE – Contrasto al fallimento formativo precoce e di povertà educativa

Tipologia modulo Titolo del modulo Data inizio prevista Data fine Prevista Tutor / Esperti Data avvio Data chiusura Iscritti al modulo Gestione
Competenza multilinguistica Creative Language Learning 28/02/2022 30/06/2022 Chittano Valentina (Esperto)
Urro Luisa (Tutor)
10/03/2022 33
Competenza digitale ECDL per l’economia 23/11/2021 15/06/2022 Ciardo Roberto Luigi Valentino (Esperto)
Lanceri Giuseppe (Tutor)
Acquaviva Enrico (Tutor)
23/11/2021 24
Competenza digitale ECDL per marittimi 22/11/2021 30/03/2022 Ciardo Roberto Luigi Valentino (Esperto)
Lanceri Giuseppe (Tutor)
Acquaviva Enrico (Tutor)
22/11/2021 25
Competenza imprenditoriale Promozione&Sviluppo 15/11/2021 30/05/2022 Calso Raffaella (Esperto)
Miggiano Anna Rita Maria (Tutor)
02/12/2021 26
Competenza imprenditoriale Un Magazine per la scuola 10/01/2022 30/06/2022 Calso Raffaella (Esperto)
Miggiano Anna Rita Maria (Tutor)
11/01/2022 26

10.2.2A-FSEPON-PU-2019-41 – Più forti alla base 2.0 – 2018
4396 del 09/03/2018 – FSE – Competenze di base – 2a edizione

Tipologia modulo Titolo del modulo Data inizio prevista Data fine Prevista Tutor / Esperti Data avvio Data chiusura Iscritti al modulo Gestione
Scienze “Robotica da a_mare” 2.0 01/02/2021 31/08/2021 DE MATTEIS MASSIMO (Esperto)
Cortese Gabriele (Tutor)
01/04/2021 26/06/2021 26
Scienze ‘Un mare di fisica’ 01/02/2021 30/09/2021 DE MATTEIS MASSIMO (Esperto)
Cartenì Roberto (Tutor)
01/04/2021 28/06/2021 23
Lingua straniera “Target B1” 2.0 01/02/2021 31/08/2021 De Filippo Barbara (Esperto)
Del Prete Clara (Tutor)
27/03/2021 11/06/2021 21
Lingua straniera “Sailing through B1” 2.0 01/02/2021 31/08/2021 Petrachi Fernanda (Esperto)
Urro Luisa (Tutor)
29/03/2021 17/06/2021 27
Lingua straniera “Objectif B1” 2.0 01/02/2021 31/08/2021 DESGRAUPES TIMOTHE’E (Esperto)
Schito Vienna (Tutor)
06/04/2021 25/06/2021 21

====================================================================

10.2.2A-FSEPON-PU-2020-64 – Trasformare le Criticità in Opportunità – 2020
19146 del 06/07/2020 – FSE – Supporto per libri di testo e kit scolastici per secondarie di I e II grado

Acquisto testi scolastici da distribuire in comodato d’uso gratuito agli studenti delle classi del 1° biennio

Assegnazione gratuita in comodato d’uso libri di testo a.s. 2020/21 

Si comunica che l’Istituto assegnerà i libri di testo gratuiti in comodato d’uso agli alunni delle 1° e 2° classi le cui famiglie ne facciano richiesta e che si trovano nelle condizioni descritte nell’allegato “Criteri di assegnazione dei libri di testo”.  L’iniziativa è resa possibile grazie al finanziamento PON-FSE denominato “kit e sussidi didattici” finanziato dall’Unione Europea.

La maggior parte della somma sarà spesa a favore delle famiglie con priorità per quelle in difficoltà, mentre una quota servirà ad incrementare i sussidi didattici in dotazione dei vari dipartimenti disciplinari per migliorare e innovare l’azione didattica.

Le famiglie che ritengono di possedere i requisiti richiesti, possono inoltrare domanda, sul modello allegato alla presente, all’indirizzo leis00700d@istruzione.it entro e non oltre il 25 settembre p.v.

Per informazioni rivolgersi all’ufficio di segreteria, DSGA sig. Perrone Pietro dalle 12.00 alle 13.00, telefonando al n. 0833272611.

allegato circolare n°10

MOD_INT_RIC_16 Richiesta testi comodato d’uso


10.6.6A-FSEPON-PU-2019-15 – Si salpa! – 2018
9901 del 20/04/2018 – FSE – Potenziamento dei percorsi di alternanza scuola-lavoro – Seconda edizione

  1. Percorsi di alternanza scuola-lavoro in ambito interregionale “Get on board (CMN)”  – Dal 4 al 15 Ottobre imbarco a bordo della Navi Cruise della Grimaldi per 120 ore  in coperta (8h orientamento + 112h a bordo) – Destinatari n°15 studenti classi IV indirizzo Conduzione del Mezzo navale – Tutor prof. Maurizio Rizzello – Tratta Salerno Livorno Palermo.
  2. Percorsi di alternanza scuola-lavoro in ambito interregionale “Get on board (CAIM- CN)” – Dal 4 al 15 Ottobre imbarco a bordo della Navi Cruise della Grimaldi per 120 ore in sala macchine (8h orientamento + 112h a bordo) – Destinatari n°15 studenti classi IV indirizzo Conduzione di Apparati e Impianti Marittimi e Costruzioni Navali – Tutor prof. Gabriele Cortese – Tratta Salerno Livorno Palermo.
  3. Percorsi di alternanza scuola-lavoro in ambito interregionale “Get on board (Economico)” – Dal 4 al 15 Ottobre imbarco a bordo della Navi Cruise della Grimaldi per 120 ore per servizi di bordo (8h orientamento + 112h a bordo) – Destinatari n°15 studenti classi V indirizzo Economico (AFM, SIA, TUR) – Tutor prof. Nascente Nunzio – Tratta Salerno Livorno Palermo.
Tipologia modulo Titolo del modulo Data inizio prevista Data fine Prevista Tutor / Esperti Data avvio Data chiusura Iscritti al modulo Gestione
Percorsi di alternanza scuola-lavoro in ambito interregionale Get on board (CMN) 20/09/2019 31/12/2019 Rizzello Maurizio (Tutor) 03/10/2019 03/12/2019 15
Percorsi di alternanza scuola-lavoro in ambito interregionale Get on board (CAIM- CN) 20/09/2019 30/12/2019 Cortese Gabriele (Tutor) 04/10/2019 02/12/2019 15
Percorsi di alternanza scuola-lavoro in ambito interregionale Get on board (Economico) 20/09/2019 30/12/2019 Nascente Nunzio (Tutor) 03/10/2019 08/11/2019 15

10.6.6B-FSEPON-PU-2019-18 – Let’s look around – 2018
9901 del 20/04/2018 – FSE – Potenziamento dei percorsi di alternanza scuola-lavoro – Seconda edizione

  1. Percorsi di alternanza scuola-lavoro all’estero “Let’s look around” – Dal 10 Ottobre al 9 Novembre stage a Londra presso un Tour Operator internazionale per 28 giorni – Destinatari n°15 studenti classi IV indirizzo Economico (AFM, SIA, TUR) – Tutor proff. Annarita Serio e Soave Zuccaro per i primi 14 giorni, Paola Savino e Soave Zuccaro per i successivi 14 giorni.
Tipologia modulo Titolo del modulo Data inizio prevista Data fine Prevista Tutor / Esperti Data avvio Data chiusura Iscritti al modulo Gestione
Percorsi di alternanza scuola-lavoro all’estero Let’s look around 20/09/2019 31/12/2019 Zuccaro Maria Soave (Tutor)
Serio Anna Rita (Accompagnatore)
Savino Paola (Accompagnatore)
18/10/2019 16/12/2019 15

10.2.2A-FSEPON-PU-2017-488 – ‘Più forti alla base’ – 2017
1953 del 21/02/2017 – FSE – Competenze di base

  1. Lingua madre “Da studente a Prof.”
  2. Scienze “La fisica dello scambio termico”
  3. Lingua straniera “Target B1”
  4. Lingua straniera “Sailing through B1”
  5. Lingua straniera “Objectif B1”
Tipologia modulo Titolo del modulo Data inizio prevista Data fine Prevista Tutor / Esperti Data avvio Data chiusura Iscritti al modulo Gestione
Lingua madre Da studente a Prof. 18/02/2019 15/04/2019 Tondo Lucio (Esperto)
Coppola Marusca (Tutor)
25/02/2019 19/06/2019 27
Scienze La fisica dello scambio termico 18/02/2019 11/05/2019 Galzerano Patrizia (Esperto)
De Iaco Lorenzo (Tutor)
19/02/2019 19/06/2019 23
Lingua straniera “Target B1” 01/02/2019 30/04/2019 Cosma Francesca (Esperto)
Del Prete Clara (Tutor)
02/02/2019 15/06/2019 22
Lingua straniera “Sailing through B1” 01/02/2019 30/05/2019 De Filippo Barbara (Esperto)
Del Prete Clara (Tutor)
06/02/2019 15/06/2019 26
Lingua straniera “ Objectif B1”- 21/01/2019 15/05/2019 BELLANO FRANCOISE (Esperto)
Schito Vienna (Tutor)
06/02/2019 17/06/2019 30

10.2.2A-FSEPON-PU-2018-728 – VESPUC-CITTADINI DIGITALI – 2017
2669 del 03/03/2017 – FSE -Pensiero computazionale e cittadinanza digitale

  1. Competenze di cittadinanza digitale “Diritti, responsabilità e rischi della rete”
  2. Competenze di cittadinanza digitale “Normativa sull’uso della rete”
  3. Competenze di cittadinanza digitale “Attività di formazione e laboratoriali” (in corso di svolgimento)
Tipologia modulo Titolo del modulo Data inizio prevista Data fine Prevista Tutor / Esperti Data avvio Data chiusura Iscritti al modulo Gestione
Competenze di cittadinanza digitale Diritti, responsabilità e rischi della rete. 01/02/2020 30/06/2020 Mercuri Maria Consiglia (Esperto)
DELL’ANNA ANTONIO (Esperto)
ROMANO GIOVANNI LUCA (Esperto)
Gigante Sandra (Tutor)
07/02/2020 20/06/2020 18
Competenze di cittadinanza digitale Normativa sull’uso della rete. 01/02/2020 30/06/2020 STICCHI ANNALISA (Esperto)
Gigante Sandra (Esperto)
ROMANO GIOVANNI LUCA (Esperto)
Mercuri Maria Consiglia (Tutor)
05/02/2020 20/06/2020 17
Competenze di cittadinanza digitale Attività di formazione e laboratoriali 14/02/2019 31/05/2019 Garzia Gianfranco (Esperto)
Carrozzo Aldo (Tutor)
19/02/2019 26/06/2019 25

10.1.6A-FSEPON-PU-2018-36 – Blue Future – 2017
2999 del 13/03/2017 – FSE – Orientamento formativo e ri-orientamento

  1. Orientamento per il secondo ciclo “Hostess per il diporto nautico”
  2. Orientamento per il secondo ciclo “Skipper per diporto nautico”
  3. Orientamento per il secondo ciclo “UnderWater” (in corso di svolgimento)
  4. Orientamento per il secondo ciclo “BluReporter”
Tipologia modulo Titolo del modulo Data inizio prevista Data fine Prevista Tutor / Esperti Data avvio Data chiusura Iscritti al modulo Gestione
Orientamento per il secondo ciclo Hostess per il diporto nautico 01/11/2019 30/01/2020 TIRELLI NICCOLO’ (Esperto)
Sambati Giacomo (Esperto)
DE MATTEIS MASSIMO (Tutor)
18/11/2019 31/01/2020 20
Orientamento per il secondo ciclo Skipper per diporto nautico 05/11/2019 15/12/2019 TIRELLI NICCOLO’ (Esperto)
Sambati Giacomo (Esperto)
DE MATTEIS MASSIMO (Tutor)
08/11/2019 31/01/2020 25
Orientamento per il secondo ciclo UnderWater 12/03/2019 10/06/2019 Costantini Andrea Paolo (Esperto)
Casole Sandra (Tutor)
12/03/2019 22/06/2019 27
Orientamento per il secondo ciclo BluReporter 01/11/2019 30/01/2020 Licchelli Domenico (Esperto)
Preite Enrico Mario (Tutor)
15/11/2019 06/02/2020 27

10.2.5A-FSEPON-PU-2018-499 – ISA: ECOMUSEO EN PLEIN AIR – 2017
3340 del 23/03/2017 – FSE – Competenze di cittadinanza globale

Il progetto nasce all’interno di una visione della scuola fortemente integrata nella società di cui fa parte. Il progetto ISA: ECOMUSEO EN PLEIN AIR infatti vuol essere un progetto diretto a istituire e così promuovere la conoscenza del meraviglioso ecomuseo all’aria aperta, qual è l’Isola di Sant’Andrea rafforzando sue azioni di tutela e valorizzazione.

  1. Benessere, corretti stili di vita, educazione motoria e sport “ISA: Mareblu”
  2. Educazione ambientale “ISA: Biomuseo”
  3. Educazione ambientale “ISA: Ambiente e OpenData”
  4. Civismo, rispetto delle diversità e cittadinanza attiva “ISA: Percorsi di valorizzazione”
Tipologia modulo Titolo del modulo Data inizio prevista Data fine Prevista Tutor / Esperti Data avvio Data chiusura Iscritti al modulo Gestione
Benessere, corretti stili di vita, educazione motoria e sport ISA: MAREBLU 01/04/2019 10/06/2019 D’Elia Marcella (Esperto)
Licchelli Domenico (Esperto)
De Nigris Giuseppina (Esperto)
Miggiano Anna Rita Maria (Tutor)
15/04/2019 21/06/2019 42
Educazione ambientale ISA: AMBIENTE E OPEN DATA 01/11/2019 15/06/2020 Cordella Antonio (Esperto)
Acquaviva Enrico (Tutor)
04/12/2019 19/06/2020 16
Educazione ambientale ISA: BIOMUSEO 02/05/2019 20/06/2019 Casto Stefano (Esperto)
Nascente Nunzio (Tutor)
16/05/2019 21/06/2019 30
Civismo, rispetto delle diversità e cittadinanza attiva ISA: PERCORSI DI VALORIZZAZIONE 01/11/2020 15/12/2020 Freddo Luciana (Esperto)
Fracasso Ilenia (Esperto)
Garzia Gianfranco (Tutor)
12/11/2020 18/12/2020 17

10.6.6A-FSEPON-PU-2017-1 – Tutti a bordo! – 2017
3781 del 05/04/2017 – FSE – Potenziamento dei percorsi di alternanza scuola-lavoro

  1. Percorsi di alternanza scuola-lavoro in ambito interregionale “Gente di Mare al lavoro (CMN)” (concluso)
  2. Percorsi di alternanza scuola-lavoro in ambito interregionale “Gente di Mare al lavoro (CAIM-CN)” (concluso)
  3. Percorsi di alternanza scuola-lavoro in ambito interregionale “Servizi turistici a bordo” (concluso)
Tipologia modulo Titolo del modulo Data inizio prevista Data fine Prevista Tutor / Esperti Data avvio Data chiusura Iscritti al modulo Gestione
Percorsi di alternanza scuola-lavoro in ambito interregionale Gente di Mare al lavoro (CMN) 05/02/2018 31/08/2018 Preite Enrico Mario (Tutor) 14/04/2018 20/09/2018 15
Percorsi di alternanza scuola-lavoro in ambito interregionale Gente di Mare al lavoro (CAIM-CN) 01/03/2018 31/08/2018 Nascente Nunzio (Tutor) 14/04/2018 19/09/2018 15
Percorsi di alternanza scuola-lavoro in ambito interregionale Servizi turistici a bordo 05/02/2018 31/08/2018 Del Prete Clara (Tutor) 14/04/2018 19/09/2018 15

Il progetto proposto mira a sfruttare pienamente le opportunità offerte dai percorsi di alternanza scuola-lavoro in ambito interregionale, realizzando un’innovativa esperienza di vita a bordo di una nave-scuola. La nave prescelta  è la “Signora del Vento”, nave-scuola di 85 m di lunghezza, la più grande d’Italia e una delle più grandi del mondo attualmente in navigazione. Oggi il veliero è armato e gestito dalla Società Italiana di Navigazione, in collaborazione con l’Istituto tecnico “G. Caboto” di Gaeta, dopo importanti lavori di ripristino e adeguamento agli altissimi standard di sicurezza necessari all’iscrizione nei registi italiani in accordo con la normativa SOLAS e con le altre convenzioni internazionali attive applicate dal Registro Italiano Navale (RINA, Genova).

10.6.6B-FSEPON-PU-2017-2 – Europe on the job – 2017
3781 del 05/04/2017 – FSE – Potenziamento dei percorsi di alternanza scuola-lavoro

Tipologia modulo Titolo del modulo Data inizio prevista Data fine Prevista Tutor / Esperti Data avvio Data chiusura Iscritti al modulo Gestione
Percorsi di alternanza scuola-lavoro all’estero Europe on the job 05/04/2018 22/06/2018 Minerva Edoardo Antonio (Tutor)
Savino Paola (Tutor)
07/05/2018 09/10/2018 15

Avvalendosi delle opportunità formative proposte dall’Avviso n. 3781/2017, l’Istituto intende realizzare un percorso di alternanza scuola-lavoro, della durata di n. 120 ore, destinato a n. 15 allievi delle classi IV dell’indirizzo Economico, selezionati prioritariamente in base al merito scolastico. La città di destinazione del gruppo,  sede delle previste attività di alternanza scuola-lavoro è Bruxelles, ove opera l’azienda BXL Europe asbl. L’impresa individuata dall’ufficio di dirigenza fornisce a soggetti pubblici e privati servizi di consulenza economico-aziendale, giuridici e di progettazione di iniziative a valere sui fondi europei.

Avviso_4396_Competenze di Base 2°ed. “Più forti alla base 2.0”

  1. Scienze “Robotica da a_mare 2.0”
  2. Scienze “Un mare di fisica”
  3. Lingua straniera “Target B1 2.0”
  4. Lingua straniera “Sailing through B1 2.0”
  5. Lingua straniera “Objectif B1 2.0”

10.2.5A-FSEPON-PU-2018-53 – Di Torre in Torre – 2017
4427 del 02/05/2017 – FSE – Potenziamento dell’educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico

  1. Accesso, esplorazione e conoscenza anche digitale del patrimonio “Le torri costiere a Sud di Gallipoli”
  2. Accesso, esplorazione e conoscenza anche digitale del patrimonio “Le torri costiere a Nord di Gallipoli”
  3. Costruzione di una proposta territoriale di turismo culturale, sociale e ambientale sostenibile “Percorsi tra le torri costiere a Sud di Gallipoli”
  4. Costruzione di una proposta territoriale di turismo culturale, sociale e ambientale sostenibile “Percorsi tra le torri costiere a Nord di Gallipoli”
  5. Produzione artistica e culturale “Torri in rete”
Tipologia modulo Titolo del modulo Data inizio prevista Data fine Prevista Tutor / Esperti Data avvio Data chiusura Iscritti al modulo Gestione
Accesso, esplorazione e conoscenza anche digitale del patrimonio Le torri costiere a Sud di Gallipoli 05/03/2019 31/08/2019 Perdicchia Giovanni (Esperto)
Pacella Renato (Esperto)
Schirosi Serena Anna (Tutor)
11/03/2019 20/06/2019 30
Accesso, esplorazione e conoscenza anche digitale del patrimonio Le torri costiere a Nord di Gallipoli 05/03/2018 31/08/2019 Pacella Renato (Esperto)
Manco Adele (Esperto)
Schirosi Serena Anna (Tutor)
01/04/2019 19/06/2019 33
Costruzione di una proposta territoriale di turismo culturale, sociale e ambientale sostenibile Percorsi tra le torri costiere a Sud di Gallipoli 04/03/2019 31/08/2019 Cortese Stefano (Esperto)
Calso Raffaella (Esperto)
Ferilli Biagio (Esperto)
Terlizzi Valentina (Tutor)
11/03/2019 20/06/2019 30
Costruzione di una proposta territoriale di turismo culturale, sociale e ambientale sostenibile Percorsi tra le torri costiere a Nord di Gallipoli 05/03/2019 31/08/2019 Calso Salvatore (Esperto)
Sposato Adelina (Esperto)
Ferilli Biagio (Esperto)
Terlizzi Valentina (Tutor)
01/04/2019 20/06/2019 33
Produzione artistica e culturale Torri in rete 25/11/2019 30/01/2020 Potenza Simone (Esperto)
Stanca Fabio (Tutor)
27/11/2019 13/02/2020 14

Avviso_9901_Potenziamento dei percorsi di Alternanza Scuola Lavoro 2°ed “Si salpa!” 

  1. Percorsi di alternanza scuola-lavoro in ambito interregionale “Get on board (CMN)”
  2. Percorsi di alternanza scuola-lavoro in ambito interregionale “Get on board (CAIM- CN)”
  3. Percorsi di alternanza scuola-lavoro in ambito interregionale “Get on board (Economico)”

Avviso_9901_Potenziamento dei percorsi di Alternanza Scuola Lavoro 2°ed “Let’s look around”

  1. Percorsi di alternanza scuola-lavoro all’estero “Let’s look around”

10.1.1A-FSEPON-PU-2017-458 – Social_mente_utile – 2016

10862 – FSE – Inclusione sociale e lotta al disagio

Tipologia modulo Titolo del modulo Data inizio prevista Data fine Prevista Tutor / Esperti Data avvio Data chiusura Iscritti al modulo Gestione
Educazione motoria; sport; gioco didattico A scuola in bici 01/02/2018 31/08/2018 Grimaldi Marcello (Esperto)
Casole Sandra (Tutor)
26/04/2018 09/07/2018 23
Educazione motoria; sport; gioco didattico A gonfie vele 20/03/2018 30/06/2018 MONTEFUSCO INES (Esperto)
Miggiano Anna Rita Maria (Tutor)
26/04/2018 09/07/2018 27
Potenziamento della lingua straniera Ascoltiamo il cinema muto 01/12/2017 31/08/2018 MANTA TIZIANA (Esperto)
Terlizzi Valentina (Tutor)
28/04/2018 18/06/2018 32
Innovazione didattica e digitale Faccia a faccia con l’e-commerce 01/12/2017 31/08/2018 Monacizzo Tony (Esperto)
De Vitis Riccardo (Tutor)
02/05/2018 09/07/2018 21
Potenziamento delle competenze di base Libero Cuore 01/01/2018 31/08/2018 GARRAPA ORONZO ENEA (Esperto)
Gigante Sandra (Esperto)
Errico Silvia (Esperto)
ROLLO FEDERICA (Tutor)
20/04/2018 09/07/2018 22
Potenziamento delle competenze di base Robotica da a_mare 01/09/2018 10/11/2018 CAUSO VIVIANO ENRICO (Esperto)
Carrozzo Aldo (Tutor)
24/09/2018 13/11/2018 35
  1. Educazione motoria; sport; gioco didattico “A scuola in bici” (concluso)
  2. Educazione motoria; sport; gioco didattico “A gonfie vele” (concluso)
  3. Potenziamento della lingua straniera “Ascoltiamo il cinema muto” (concluso)
  4. Innovazione didattica e digitale “Faccia a faccia con l’e-commerce” (concluso)
  5. Potenziamento delle competenze di base “Libero Cuore” (concluso)
  6. Potenziamento delle competenze di base “Robotica da a_mare” (concluso)

Obiettivo L’Accordo di partenariato e il P.O. Puglia 2014-2020 prevedono tra gli obiettivi strategici dell’Asse prioritario X quello di “Investire nell’istruzione, nella formazione e nell’apprendimento permanente”.

Organizzazione e durata degli interventi Nell’ambito del presente avviso ogni scuola dovrà obbligatoriamente candidare una sola proposta progettuale contenente al proprio interno le diverse articolazioni disciplinari (definite sezioni). Pertanto, la singola proposta progettuale potrà articolarsi in determinate combinazioni disciplinari, in base alle modalità che verranno in avanti illustrate. Il progetto presentato da ogni istituto scolastico potrà contenere le seguenti tipologie disciplinari:

  • sezione tipologia A (obbligatoria) mirata alle competenze di ITALIANO; (700h)
  • sezione tipologia B(obbligatoria)mirata alle competenze di MATEMATICA, SCIENZE; (700h)
  • sezione tipologia B1 mirata alle competenze TECNICO-PROFESSIONALI (facoltativa, in alternativa a tipo B, solo per il biennio della scuola secondaria di II grado); (700h)
  • sezione tipologia B2 (obbligatoria) mirata alle competenze delle LINGUE STRANIERE; (700h)
  • sezione tipologia C (obbligatoria) mirata al sostegno psicologico, all’orientamento scolastico e professionale e/o all’integrazione interculturale, all’educazione alla cittadinanza attiva e alla legalità;
  • sezione tipo D (facoltativa) mirata all’aggiornamento delle conoscenze del personale della scuola e basata sulla realizzazione di laboratori di formazione/informazione sull’innovazione metodologico-didattica e/o amministrativa.

Destinatari sono:

  • per le sezioni di tipo A, B, B1, B2, C gli studenti del biennio delle secondarie di II grado, con priorità per gli studenti che presentano situazioni di svantaggio e coloro che presentano maggiori difficoltà di apprendimento nelle competenze linguistico/espressive, logico/matematiche, scientifiche e tecnico-professionali;
  • per la sezione di tipo D, il personale dell’istituto proponente, con priorità per il personale scolastico in organico coinvolto a vario titolo nelle attività del progetto approvato nell’ambito del presente avviso.

Allegati

Phone: 0833-272611
Via S.P. 52 per Sannicola
Gallipoli (LE) - 73014
Skip to content