Con riferimento alle indicazioni e agli indirizzi forniti dall’RSPP scolastico, ogni classe è tenuta a svolgere azioni didattiche sulla sicurezza, convergenti e propedeutiche alle prove di evacuazione che in ragione dell’attuale emergenza sanitaria da Covid-19 si svolgeranno secondo le indicazioni di seguito specificate.
Tali azioni si svolgeranno attraverso le seguenti attività consequenziali svolte dai coordinatori di classe:
1^ ATTIVITA’
Obiettivo: conoscenza dello spazio ed individuazione della propria ubicazione nell’edificio scolastico, partendo dalla propria aula.
Azioni didattiche:
a) Esplorazione dello spazio: aula, piano, servizi, laboratori, spazi esterni ecc.;
b) Individuazione attraverso la lettura delle planimetrie;
Metodologia: libera scelta dei docenti.
2^ ATTIVITA’
Obiettivo: conoscenza della segnaletica relativa alla sicurezza (indicazioni e divieti).
Azioni didattiche:
a) Conoscenza dei simboli della sicurezza.
b) Lettura ed individuazione della segnaletica sulle planimetrie-mappe di evacuazione;
c) Esplorazione degli ambienti con riconoscimento di tutte le segnaletiche apposte e verifica di correttezza con registrazione di anomalie o mancanze con riconoscimento diretto dei presidi antincendio;
Metodologia: libera scelta dei docenti.
3^ ATTIVITA’
Obiettivo: conoscenza dei percorsi di evacuazione.
Azioni didattiche:
a) Conoscenza dei percorsi di evacuazione sulla planimetrie-mappe di evacuazione;
b) Esplorazione ed esercitazione del percorso di evacuazione;
c) Autoanalisi di classe sui tempi, sul rispetto delle regole di evacuazione e sui comportamenti di ciascuna esercitazione; Metodologia: libera scelta dei docenti.
4^ ATTIVITA’
Obiettivo: conoscenza, condivisione e rispetto delle regole della sicurezza, dei piani di emergenza
e di evacuazione.
Azioni didattiche:
a) Conoscenza delle regole;
b) Studio e condivisione dei piani di emergenza
d) Raccolta comune dei suggerimenti migliorativi da parte degli alunni
Metodologia: libera scelta dei docenti.

PROVA DI EVACUAZIONE PER LE SINGOLE CLASSI
I docenti coordinatori di classe con il coordinamento del responsabile di plesso, avranno cura di effettuare due prove di evacuazione in autonomia per singola classe indicativamente nel mese di Febbraio 2022 e Maggio 2022, avendo cura di non sovrapporsi con l’attività di altre classi nel rispetto del protocollo scolastico anticontagio. Per le classi in cui non è presente il coordinatore sarà cura del docente di scienze motorie provvedere all’effettuazione delle prove.
Durante le singole prove le classi provvederanno a seguire le indicazioni di seguito riportate:
1. Al suono dell’allarme (simulato), il personale e gli alunni, ciascuno secondo le procedure
previste nel piano di emergenza dovranno abbandonare l’edificio seguendo i percorsi
assegnati fino al punto di raccolta prestabilito. Le procedure sintetiche di evacuazione
sono allegate alla presente circolare mentre le planimetrie dei percorsi con i punti di
raccolta sono esposte in ogni locale dell’edificio.
2. I docenti spiegheranno agli alunni le disposizioni con particolare riferimento ai ruoli di apri fila, chiudi fila, e le regole generali da seguire durante l’evacuazione.
3. Il docente seguirà gli studenti lungo il percorso di uscita assegnato alla classe controllando che gli alunni si mantengano in fila rispettando il distanziamento interpersonale di almeno 1 metro e con la mascherina chirurgica indossata, sia lungo i percorsi d’esodo interni che esterni, nonché al punto di ritrovo, intervenendo laddove si determino situazioni critiche o di panico;
4. L’evacuazione va effettuata SENZA CORRERE e SENZA ACCALCARSI in corrispondenza delle uscite.
5. I docenti appena raggiunto il punto di raccolta esterno dovranno effettuare l’appello;
6. I docenti di sostegno e gli incaricati per l’evacuazione degli alunni diversamente abili
assisteranno gli stessi durante l’evacuazione;
7. Al termine della prova le classi ritorneranno nelle proprie aule ordinatamente.

Si raccomanda al personale tutto di questa Scuola e agli alunni la scrupolosa osservanza delle disposizioni anticovid di Istituto.

Si ricorda inoltre ai sig.ri coordinatori di classe di provvedere alla nomina degli studenti aprifila e chiudifila al fine di organizzare la documentazione per il piano di evacuazione d’Istituto.

Si chiede ad ogni soggetto appartenente alla comunità scolastica, secondo le proprie attribuzioni, la più ampia collaborazione, ribadendo che la prova e l’attività informativa, al di là del mero adempimento di un obbligo legislativo, rappresentano uno strumento efficace per divulgare ed incrementare la cultura della sicurezza, delle responsabilità e l’educazione alla prevenzione del rischio, migliorando la gestione del sistema di sicurezza scolastico, nonché promuovendo la partecipazione e l’impegno del personale e degli alunni, in tema di salute e sicurezza negli ambienti di vita e lavoro.
Eventuali ulteriori notizie in merito, possono essere richieste al RSPP Prof. D’Ambrosio Ermes.

Phone: 0833-272611
Via S.P. 52 per Sannicola
Gallipoli (LE) - 73014
Skip to content