Gent.mi genitori
I consigli di classe si sono riuniti da mercoledì 11 a sabato 14 marzo e hanno proceduto alla compilazione della scheda di valutazione intermedia. In considerazione dell’emergenza sanitaria da COVID-19 non potendo consegnare le schede in occasione dell’incontro Scuola/Famiglia, le stesse saranno visibili e/o scaricabili direttamente mediante accesso al registro elettronico. La scheda di valutazione, riporta i giudizi relativi al profitto raggiunto dallo studente nel periodo successivo al 1° scrutinio (dicembre 2019) e la sospensione delle attività didattiche del 3 marzo u.s..
Si ricorda che la scheda di valutazione in formato elettronico «ha la medesima validità legale del documento cartaceo ed è resa disponibile per le famiglie sul web o tramite posta elettronica o altra modalità digitale» (nota MIUR 2012). Tale procedura è conforme agli obblighi normativi sulla dematerializzazione documentale disposti per le pubbliche amministrazioni e per le segreterie scolastiche (DL n. 95/2012, convertito in legge n. 135/2012; nota MIUR Prot. AOODPPR Reg. Uff. n. 1682/ U del 3 ottobre 2012; DPCM 13 novembre 2014, pubblicato in Gazzetta ufficiale n. 8 del 12 gennaio 2015).
La scheda di valutazione intermedia sarà pubblicata dal giorno 18 marzo 2020 e i genitori potranno prendere visione seguendo il percorso specificato nella circolare 173.
Si coglie l’occasione per ringraziarVI, in questo periodo di emergenza sanitaria che ha comportato notevoli e radicali modifiche oltre che nella vita di ciascuno di noi anche nella modalità di fare scuola, della preziosa collaborazione e della costante partecipazione al processo educativo dei vostri figli.
Consapevoli che la compilazione dei documenti di valutazione da parte degli organi collegiali non è un mero adempimento formale, bensì la manifestazione tangibile del patto di corresponsabilità che lega scuola e famiglia, i consigli di classe si sono riuniti in modalità telematica e ciò ha permesso la prosecuzione regolare delle attività collaterali alla didattica.
In ultima analisi, tale valutazione infra-pentamestrale vuole essere espressione di quegli obblighi di pubblicità e di trasparenza su cui pure si fonda la fiducia che i genitori nutrono nell’Istituzione scolastica. L’obbligo di accessibilità in tempo reale alle informazioni diligentemente riportate dai docenti sui registri (valutazioni, richiami, argomenti trattati…) contribuirà per tutto l’anno scolastico a mantenere solidi i rapporti fra le due agenzie formative deputate alla crescita degli studenti.
Il Dirigente Scolastico